Cos'è santa rita da cascia?

Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia, nata Margherita Lotti (Roccaporena, maggio 1381 – Cascia, 22 maggio 1457), è una santa italiana della Chiesa cattolica, venerata come santa dei casi impossibili, patrona delle donne maltrattate e delle vedove.

Biografia

La vita di Rita è divisa in tre fasi:

  • Gioventù e matrimonio: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gioventù%20e%20matrimonio Rita desiderava entrare in convento, ma obbedì ai suoi genitori e sposò Paolo Mancini, un uomo dal temperamento violento. Ebbe due figli. Dopo anni di soprusi e preghiera, Rita riuscì a convertire il marito, ma questi fu assassinato. Poco dopo, anche i suoi figli morirono.

  • Vita religiosa: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vita%20religiosa Vedova e senza figli, Rita tentò di entrare nel monastero agostiniano di Santa Maria Maddalena a Cascia, ma fu inizialmente rifiutata, probabilmente perché vedova. Secondo la tradizione, dopo aver pregato i suoi tre santi protettori (San Giovanni Battista, Sant'Agostino e San Nicola da Tolentino), fu miracolosamente trasportata all'interno del monastero. Le monache, interpretando l'evento come un segno divino, la accettarono.

  • La spina: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/La%20spina Nel 1441, durante una predica sulla Passione di Cristo, Rita ricevette una spina dalla corona di spine del Crocifisso, che le causò una piaga sulla fronte che la accompagnò per il resto della sua vita.

Miracoli e culto

Rita è nota per numerosi miracoli avvenuti sia durante la sua vita che dopo la sua morte. Il più celebre è il miracolo della rosa: in pieno inverno, Rita chiese a una parente di portarle una rosa del suo giardino. Nonostante la stagione, la parente trovò una rosa fiorita e la portò a Rita. Questo evento è alla base della sua iconografia che la ritrae spesso con una rosa.

Il suo culto si diffuse rapidamente dopo la sua morte. Fu beatificata nel 1627 e canonizzata nel 1900 da Papa Leone XIII. La sua festa si celebra il 22 maggio.

Attributi

Gli attributi iconografici di Santa Rita sono:

  • La rosa
  • Le spine
  • L'abito monacale agostiniano
  • Il crocifisso